Il Secondo Livello Reiki - Okuden - viene chiamato anche il livello mentale.
Si tratta di un passaggio importantissimo nella pratica del Reiki, passaggio che apre nuovi orizzonti e possibilità. In questa fase si apprendono, tra l'altro, i primi tre Simboli Reiki del sistema di Usui e le varie modalità d'impiego.
Seminario Secondo livello del Reiki di Usui
- Il Fare: divenire parte Attiva - Il Livello mentale -
Durata
Il seminario Shoden ha una durata di due giorni. Viene svolto tipicamente durante un fine settimana con i seguenti orari:
» I° Giorno: 9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.30
» II° Giorno: 9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00
Obiettivi
Il seminario ha cinque obiettivi didattici principali:
» Fornire accenni alla fisica dei quanti e alla teoria della relatività.
» Imparare, a livello sia pratico che teorico, i primi tre Simboli Reiki e le varie modalità di impiego.
» Accenni alla teoria psicoanalitica: Freud, Jung, concetto di Io, Sè, conscio, inconscio, ecc.
» Apprendere tecniche mentali come la verbalizazione, Visualizzazione, Concentrazione, ecc.
» Vengono insegnate le tecniche di: trattamento mentale, il trattamento di situazioni presenti passate e future.
» Viene effettuata "l'armonizzazione" di secondo livello del sistema di Usui.
Didattica
Lo studente, attraverso un percorso teorico, pratico ed energetico, comincia a divenire soggetto sempre più attivo nei trattamenti.
Attraverso l'uso dei simboli e di alcune tecniche mentali, ad esempio la visualizzazione, si sperimenta la possibilità di "muovere" una quantità sempre maggiore di energia.Si sperimenta un crescente numero di situazioni in cui è possibile "intervenire".
Iniziando ad utilizzare queste tecniche il lavoro su di noi risulterà, rispetto allo Shoden, notevolmente amplificato e sopratutto molto più "consapevole" e mirato..
Altre Indicazioni
E' condizione necessaria per frequentare questo seminario aver conseguito il I° Livello è aver sostenuto una prova di ammissione. questa si svolge in tre fasi:
1 - Una parte in forma di colloquio con l'insegnante, consente di far emergere le motivazioni che portano alla scelta di frequentare questo seminario.
2 - Una prova scritta, in forma di 5 semplici domande di teoria per Primo Livello (tra cui accenni sulla storia del Reiki).
3 - Una prova pratica: lo studente dovrà eseguire un trattamento completo di primo livello e discuterne con l'insegnante.
Alla fine del corso si rilascia un attestato di Operatore di II° livello Reiki del Sistema Usui e una esauriente dispensa didattica.
Si consiglia un abbigliamento comodo (ad es. una tuta).
Durante alcuni esercizi di meditazione è possibile che la temperatura del corpo, a causa dello stato di rilassatezza che si raggiunge, si abbassi leggermente, è dunque opportuno portare anche una piccola coperta.
Alla fine del corso si rilascia un attestato di Operatore di II° livello Reiki del Sistema Usui e una esauriente dispensa didattica.
Il costo del seminario è a Controvalore Libero