Sono numerosi gli studi che dimostrano come la meditazione porti numerosi benefici sia a livello mentale si a livello fisico. La riduzione dello stress e il raggiungimento di stati di calma e pace interiore favoriscono il benessere psicofisico di ogni praticante.
Ma cosa è la meditazione? innanzitutto va detto che esistono innumerevoli tecniche meditative che provengono dalle più disparate culture. in generale, aldilà delle tecniche, possiamo dire che gli Stati Meditativi si configurano con un notevole abbassamento del volume della mente cognitiva. Quel continuo e persistente dialogo interiore che diventa chiacchiericcio e rumore di fondo, in questi stati si abbassa molto o addirittura smette. Si entra di fatto in uno Stato d'Essere estremamente particolare. Il Corpo vive, al pari della mente, una esperienza di profonda pace, nella quale si rigenera e recupera.
Inoltre in questi stati aumenta notevolmente la capacità creativa e intuitiva. La Coscienza Profonda attinge a livelli esistenziali estremamente sottili che veicolano Informazioni altamente etiche ed evolutive per la persona.
Durata
Il corso di meditazione ha la durata di due giorni tipicamente in un fine settimana.
Le giornate si svolgono con i seguenti orari:
» I° Giorno: 9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.30
» II° Giorno: 9.30 - 12.30 | 14.00 - 18.00
Obiettivi
Il corso ha l'obiettivo di fornire gli strumenti teorici e pratici di alcune delle principali forme di meditazione.
» Meditazione e AutoIpnosi
» Contemplazione, concentrazione, visualizzazione e meditazione
» La respirazione
» Posizioni e postura
» Zazen - Gasho
» La Pratica Quotidiana
» Uso dei Mantra e dei Mudra
Didattica
Il corso consiste in un percorso molto pratico che porta l'allievo a sperimentare diverse forme di meditazione. Vengono comunque fornite informazioni teoriche anche relative agli studi condotti sugli effetti delle diverse tecniche.
Altre Indicazioni
Alla fine del corso si rilascia un attestato di di frequenza, una esauriente dispensa didattica con tutto il materiale trattato.
Durante alcuni esercizi di meditazione è possibile che la temperatura del corpo, a causa dello stato di rilassatezza che si raggiunge, si abbassi leggermente, è dunque opportuno portare anche una piccola coperta.
Si consiglia un abbigliamento comodo (ad es. una tuta).